Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Master in Comunicazione e informazione nelle pubbliche amministrazioni

08/01/2004 13559 lettori
4 minuti

Per il terzo anno consecutivo l’Ateneo di Siena organizza il Master di primo livello in Comunicazione e informazione nelle pubbliche amministrazioni. Il corso è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione in collaborazione con il Centro universitario di Studi & Formazione “Villa Chigi Farnese” e l’Associazione nazionale “Comunicazione pubblica”. Due soggetti di assoluta rilevanza che accreditano ulteriormente la qualità dell’offerta formativa.

Il Master, della durata di sedici mesi, intende formare figure professionali altamente qualificate in grado di affrontare le nuove esigenze di informazione, comunicazione e marketing per gli uffici stampa e gli uffici relazioni con il pubblico, alla luce anche di quanto è indicato per le pubbliche amministrazioni dalla legge 150 del giugno 2000.

Il percorso didattico è suddiviso in due parti. La prima, per tutti gli iscritti, prevede cinque macro-aree tematiche generali. Spazio, quindi, all’approfondimento di aspetti legati all’informazione, all’evoluzione del quadro normativo della pubblica amministrazione, al marketing, ai mass media, alle nuove tecnologie, oltre allo studio delle tecniche di misurazione della soddisfazione dell’utenza e di pianificazione di campagne di comunicazione e all’analisi di prodotti comunicativi.

La seconda parte prevede, invece, due indirizzi specialistici: formazione per personale degli urp e per gli uffici stampa. Nel complesso, 385 ore di lezione integrate da esercitazioni, best practices, esami intermedi e applicazioni, cui vanno aggiunte 990 ore di studio individuale per complessive 1625 ore. Al termine è prevista una valutazione finale.

Gli allievi, alla fine del corso, effettueranno uno stage presso amministrazioni o strutture private (agenzie di comunicazione o di pubblicità), purché operanti nel settore della comunicazione pubblica. L’obiettivo è proporre una formazione di alto livello, che offra ai neolaureati un’effettiva opportunità d’inserimento nel mondo del lavoro e al personale di Enti pubblici un’occasione per riqualificarsi attraverso un corso di studi mirato.

Il Master si rivolge, in particolare, a laureati in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Sociologia, Scienze della Comunicazione, Lettere e Filosofia e Scienze della Formazione, preferibilmente in possesso di un idoneo curriculum professionale nel settore della comunicazione e delle relazioni esterne, e/o in servizio in strutture che si occupano di comunicazione e informazione.

La partecipazione è riservata a trenta candidati. La quota di iscrizione è di 4.100 Euro da versare in due rate. Sono previsti cinque contributi sotto forma di rimborso: uno totale e quattro parziali per coloro che occuperanno, superata la selezione, i primi cinque posti della graduatoria finale. Senza dimenticare che i laureati disoccupati o inoccupati possono presentare alle amministrazioni provinciali di residenza domanda di co-finanziamento per la frequenza di Master o corsi di altro genere. Potranno essere ammessi in soprannumero fino a otto dipendenti dell’Università di Siena e di altre amministrazioni e aziende pubbliche di Siena e della provincia.

Il Master è diretto da un collegio di docenti  composto dai professori Enrico Menduni (coordinatore), Massimiliana Bauman, Leonardo Bianchi, Maurizio Boldrini, Maurizio Masini, Fabrizio Pini, Giancarlo Rolla, Alessandro Rovinetti, Enrico Zanchi.

Le domande di ammissione, redatte in carta libera, possono essere spedite o consegnate a mano all’Ufficio Formazione Post-Laurea (tel. 0577 23.23.27, fax 0577 23.23.07, via Bandini, 25 – 53100 Siena – e-mail: post-laurea@unisi.it) entro il 26 gennaio 2004. La scadenza però non è tassativa. Saranno accettate anche le domande che perverranno nel mese di febbraio. Ad esse dovrà essere allegata la ricevuta di pagamento di un contributo per l’ammissione al Master dell’importo di 50 euro. Per ulteriori informazioni e consultare il bando: www.unisi.it/postlaurea/master.htm.

redazione di comunitàzione
redazione di comunitàzione

La redazione di Comunitàzione si occupa di gestire e coordinare il materiale inserito nel backoffice di Comunitàzione direttamente dagli utenti e organizzarlo in un palinsesto.

Per qualsiasi esigenza potete contattarci a redazione@comunitazione.it
Se vuoi partecipare alle attività di Comunitazione.it iscriviti!

Se vuoi saperne di pù sul sito visita la rubrica Comunitàzione è